E come sempre il raffreddore arriva puntuale, e quando i nostri figli escono dalla scuola, dalla piscina o dalla palestra, si sa che portano a casa molti microbi che spesso e volentieri anche noi genitori ci prendiamo.
Per curare il raffreddore potete far fede sui rimedi "della nonna" efficaci e naturali da seguire anche se si usa la prescrizione medica...
Riposare e stare al caldo: il riposo aiuta a sentirsi meglio ed evita ulteriori contagi.
Brodo di pollo: sull’onda della tradizione familiare, il brodo di pollo è di facile assorbimento e si può considerare l’alimento ideale in queste occasioni. In realtà ha vere proprietà terapeutiche, caldo e fumante aiuta a decongestionare le mucose nasali e a fluidificare il muco, in più contiene un aminoacido, la
cisteina, che combatte l’eccesso di muco e le infezioni delle prime vie respiratorie.
Miele: un ottimo sciroppo per la tosse si ottiene con ¼ di una tazza di miele e un ¼ di aceto di mele. Conservato in un barattolo a chiusura ermetica da agitare prima dell’uso, di questo sciroppo sarà sufficiente un cucchiaio ogni 4 ore.
Sale: è dimostrato che il sale può ridurre in maniera significativa l’
infiammazione e il gonfiore del naso. Utilissimo lo spray con acqua e sale (1/4 di cucchiaino in un bicchiere d’acqua) da spruzzare più volte in ogni narice 5-6 volte al giorno. Anche i gargarismi con acqua salata alleviano il mal di gola, il sale infatti è un astringente e riduce l’infiammazione.
Vitamine e non solo: la
vitamina C rafforza il sistema immunitario e, in caso di raffreddore, aiuta a ridurre la durata e la gravità dei sintomi. Attenzione però a non assumere quantità eccessive di vitamina C perche può essere dannoso, sarebbe consigliabile consultare un medico per valutare la dose giusta. Lo zinco in compresse si può assumere per diversi giorni quando comincia l’inverno. Così l’
echinacea che, grazie alle sue proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie, oltre a essere utile nella prevenzione delle malattie da raffreddamento ne riduce sensibilmente la durata.
Nessun commento:
Posta un commento