Quindi dopo aver fatto mamma/casalinga, (cioè fare pulizie, spesa, cucinare, colorare e giocare),
dopo essere stata alle prese con l'ultimo aggiornamento del mio smartphone, ho concesso al mio ometto un film d'animazione sul divano, così prendo anch'io il mio tempo di svago.
In questo "tempo libero" ho pensato al blog, mentre girava l'ennesima lavatrice e alla cena. Il mio amico americano partirà domattina direzione Milano sfilate, così sono anche più rilassata e non devo assolutamente fare da Cicerone e quant'altro, anche se gli voglio un mondo di bene, mi stressa far coincidere troppe cose in certe giornate.
Dunque la nostra Last Supper sarà a base di riso e pollo assolutamente, con una sfumatura orientale e quel tocco di Bibi che non guasta mai.
I miei ingredienti:
Uso l'uvetta gialla perchè ha quel retrogusto leggermete aspro e sta bene con il resto degli ingredienti,
ovviamente olio extravergine d'oliva, sale q.b. e pepe se vi va.
Basteranno 400 gr di petto di pollo.
Una bustina di uvetta sultanina gialla, quella che si trova al supermercato a 0,99centesimi,
e una bustina di mandorle 100gr circa che tosteremo in una padella antiaderente finchè cambieranno colore.
Per il riso, il basmati che rilascia quel profumo orientale che ci piace; basteranno 3/4 tazze da tè, che metteremo in un tegame con un giro d'olio e 2 tazzine d'acqua calda, lasciandolo cuocere per una 20 di minuti a fuoco medio, aggiungendo acqua calda all'occorrenza.
Per il pollo prendiamo la stessa padella antiaderente usata per tostare le mandorle e lo cuociamo con un filo di olio e mezzo succo d'arancia spremuta*(il tocco in più di Bibi).
Detto questo non resta che impiattarlo e mangiarlo, potete aggiungere un pò di salsa di soya se vi piace.
Ovviamente è un piatto unico, quindi potrete tagliare qualche pomodoro olio sale e basilico e un pò d'insalata per accompagnare il piatto, olive di gaeta, fette di pane tostato.
Spero vi sia piaciuta la ricetta di Bibi, facile, economica, buona e originale.
Mentre scrivo il post ho cotto il riso...tagliato i pomodori e preparato l'insalitina...
Per la tavola: credo di apparecchiare in maniera semplice con un runner color verde salvia al centro del tavolo, che sarà il tappeto delle mie pietanze, poi stamattina al mercato con mio figlio abbiamo comprato dei tulipani gialli meravigliosi, che metterò in una brocca shabby come centrotavola, piccolo cestino shabby per il pane, sottopiatti monocolore, piatti e ciotoline invece di ceramica ischitana, molto somigliante a quei piatti marocchini per intenderci, super colorati home-made.
Vi saluto augurandovi una buona serata e una super cena, continuo il piatto e la tavola e scappo a prepararmi, Adamo arriverà tra poco con un Sauvignon Pessac Leogn, vino bianco francese che accompagnerà la nostra "Last Supper."
Nessun commento:
Posta un commento